FRUTTA ESOTICA!
Pubblicato il 12/01/2023
La frutta esotica ormai da tempo ha conquistato un posto anche sulle nostre tavole. Mango,papaya,maracuja e ananas ci attirano per i loro colori brillanti, per un gusto tutto nuovo e per le proprietà e i benefici che apportano alla nostra salute. Infatti, ci forniscono vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti in quantità degne di nota.
Soprattutto in estate, freschi o essiccati, i frutti esotici stuzzicano il nostro palato e sono perfetti per frullati, macedonie, insalate di frutta, dolci, ma anche per primi e secondi piatti originali che stimolano la fantasia in cucina.
Ma vediamo quali sono, da dove arrivano e le loro proprietà benefiche per la salute.
FRUTTA ESOTICA: CHE COS'E' E DA DOVE VIENE
La frutticoltura tropicale rappresenta una delle colture alternative che stanno prendendo sempre più piede anche in Italia. Questo perché sono tante le proprietà benefiche e l’alto valore nutrizionale di questi frutti.
Variare la nostra alimentazione ci assicura una dieta completa ed equilibrata. Quindi, portare sulle nostre tavole anche i frutti tropicali è una buona abitudine, perché sono nutrienti e ricchi di sali minerali e vitamine. Ci fanno poi riscoprire il gusto di mangiare la frutta, ci aiutano a rafforzare il nostro sistema immunitario e ci dissetano nelle stagioni più calde.
Quello della frutta esotica è un mondo piuttosto variegato, vista la grande diversità di frutti e piante tropicali. Però, una prima distinzione si può fare in base al gusto: quella dolce o acidula possiede caratteristiche nutrizionali simili alla nostra frutta, mentre quella “grassa” somiglia più alla frutta secca o ai semi oleosi.
In quest’ultimo caso i frutti sono più calorici e contengono acidi grassi insaturi che li rendono diversi dalla frutta come siamo abituati a intenderla noi.
È il caso, ad esempio, dell’avocado, ricco di acidi grassi buoni, vitamine e beta-carotene, ma anche di calorie (238 kcal per 100 g).
I Paesi che producono questo tipo di frutta sono localizzati soprattutto nel Tropico del Cancro (da qui il nome “tropicale”), quindi Africa, America Latina, ma anche India e Indonesia.
PROPRIETA' E CARATTERISTICHE DELLA FRUTTA ESOTICA
Consumare frutta esotica o tropicale ha certamente un effetto benefico sulla nostra salute. Sono, infatti, alimenti ricchi di nutrienti essenziali per il nostro benessere come vitamine, acqua, sali minerali, fibre e acidi grassi buoni.
Ad esempio, le banane sono una preziosa fonte di potassio. Invece, l’ananas abbonda in vitamina C ed A, mentre la maracuja o frutto della passione è un super frutto dalle proprietà antiossidanti, ricco di antociani e licopene.
Quindi i frutti esotici aciduli o dolci contengono rilevanti quantità di acqua, fibre, carboidrati, vitamine e sali minerali. Invece, quelli grassi hanno un discreto contenuto lipidico e proteico, pertanto un maggior apporto calorico.
Sono anche ottime fonti di calcio, selenio, tocoferolo e vitamina E.