CONSEGNA ENTRO 24H

IL MELOGRANO!!!

Pubblicato il 09/02/2023

È uno dei frutti più antichi coltivati e utilizzati dall’uomo. Secondo l’iconografia infatti, le sue prime apparizioni risalgono addirittura al IV millennio prima dell’avvento di Gesù.

Per il colore dei suoi semi, di un rosso brillante, racchiusi in un solido involucro, il frutto ha da sempre colpito l’uomo che lo ha identificato come una sorta di prodigio della natura, soprattutto per la sua capacità di vivere e resistere in ambienti semi-desertici.

Stiamo parlando ovviamente della melagrana, frutto del melograno diffusissimo nell’India settentrionale, nel Caucaso e nella Macchia mediterranea. Fin dall’antichità la melagrana ha rappresentato molti significati: l’energia, l’abbondanza e la fertilità.

Nonostante come detto sia un frutto antico e utilizzato da secoli, solo recentemente è tornato ad essere apprezzato e impiegato in vari modi, principalmente grazie alle sue tante proprietà benefiche.

I benefici della melagrana

Effetto Anti-Age: ricchissimo di antiossidanti, gli viene riconosciuto un alto potere di contrastare i radicali liberi, i principali responsabili dell’invecchiamento. Il suo consuma migliora notevolmente la bellezza della pelle.

Protegge l’organismo: grazie al suo alto contenuto di vitamine, in particolare la vitamina C, svolge una funzione essenziale di difesa del nostro organismo, soprattutto dai cosiddetti “malanni di stagione”, tipici del periodo autunnale.

Protegge fegato e reni: alcune ricerche molto recenti hanno evidenziato come il potassio presente nel frutto, svolga un’importante funzione depurativa favorendo la diuresi e l’eliminazione di scorie e tossine da fegato e reni.

Abbassa la pressione: il potassio è utile anche nel regolare la pressione arteriosa, per cui la melagrana è consigliata anche a chi soffre di ipertensione.

Migliora le funzioni cardiache: l’acido ellagico presente nel frutto, contribuisce alla diminuzione del colesterolo HDL, dannoso per la nostra salute, con un miglioramento di tutte le funzioni cardiache.

Assumere melagrana: semi, succo e non solo

Il frutto del melograno è tipico della stagione autunnale e matura a partire dal mese di ottobre. Non a caso, è particolarmente indicato per il sostegno per le nostre difese immunitarie dalle prime avvisaglie influenzali.

Per gustarlo al meglio possiamo estrarre i chicchi oppure, più semplicemente, farne una spremuta con uno spremi melograno uno spremiagrumi. Nel caso non si riesca a reperire il frutto, è possibile godere delle sue proprietà benefiche anche attraverso integratori e altri prodotti.

Torna indietro

Agriroma Distribuzione S.r.l.
P.Iva: 12156611001

Centro Agroalimentare Roma:
Via della Tenuta del Cavaliere, 1
00012 Guidonia Montecelio RM
Amm. Unico: Alberto Curto
Cap. Soc. Vers. 250.000,00
REA: RM - 1354648 • BNDOO 0114235
Telefono: 06.60501873/71
E-mail: mercatigeneralievolution@gmail.com
E-mail: info@mercatigeneralievolution.it

Home
Dove siamo
Contatti
Metodi di pagamento
Spedizioni
Termini e condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Istruzioni d'uso