RICCO DI PROPRIETA' E POVERO DI CALORIE: IL MELONE, FRUTTO DELL'ESTATE!
Pubblicato il 19/06/2023
Il melone è un frutto presente sulle tavole quasi tutto l'anno. Povero di calorie , ricco di minerali e dall'alto potere saziante è un alleato valido anche per chi sta a dieta.
TIPI DI MELONE
Esistono molteplici tipologie di melone. In Italia le più diffuse sono 3:
- il melone retato , tondo e ovale, dalla buccia retata verde/beige e dalla polpa profumatissima arancione
- il melone cantalupo , dalla buccia verde e liscia e la polpa arancione
- il melone d'inverno anche detto gialletto, con buccia gialla e polpa biancastra.
LE PROPRIETA' NUTRIZIONALI
Il melone è un frutto a densità calorica bassissima, come spiega la dietista: apporta dalle 20-22 kcal/100 g (melone d’inverno), alle 30-34 kcal/100 g (meloni estivi). Inoltre aiuta la linea perché:
- è ricchissimo di acqua, che compone circa il 90% del frutto;
- ha un contenuto modesto di zucchero (circa 8 g/100 g);
- ha una quota irrisoria di grassi e proteine”.
Pe Per questo si può consumare tranquillamente anche all’interno di diete ipocaloriche. Ma non solo, Il melone è ricco di vitamina C , acido folico e carotenoidi.
Tanti i benefici per la salute:
- Il melone è ricco di carotenoidi, considerati utili per la salute della pelle e per contrastare l’invecchiamento precoce.
- Grazie all'adenosina contenuta nel melone, il sangue si mantiene maggiormente fluido, riducendo il rischio di infarto e ictus.
- .Il melone stimola i movimenti intestinali, che possono essere compromessi da eventuali problemi digestivi. Il suo contenuto di minerali contribuisce a eliminare l’acidità eccessiva dell’organismo, favorendo così la digestione.
- È una fonte naturale di energia: non soltanto per il suo contenuto di zuccheri naturali ma anche per il suo apporto di vitamina B – necessaria per la produzione di energia da parte dell’organismo a partire dai carboidrati.
- Il melone, per via del suo elevato contenuto d'acqua, è un potente diuretico e contribuisce a mantenere la salute dei reni.
- Fosforo e calcio rendono il melone un alleato delle salute delle ossa.
- Il betacarotenelo rende il frutto perfetto per chi vuole una splendida pelle abbronzata.
RICETTA CONSIGLIATA CON IL MELONE
Fresca,rapidae dal sapore delicato:un’insalata di riso venere con sfere di melone, ceci e basilico fresco, ecco come si prepara (dosi per 2 persone):
1) cuocete in acqua bollente il riso venere, scolatelo, lasciatelo raffreddare e mettetelo da parte;
2) aiutandovi con uno scavino, ricavate delle piccole sfere di melone retato;
3) scolate 200 grammi di ceci in scatola e sciacquateli bene sotto acqua corrente, oppure ammollate e lessate 60-70 grammi di ceci secchi;
4) componete la vostra insalata di riso mischiando gli ingredienti, aggiungete le foglie di basilico e pezzettini e condite con un cucchiaio di olio extravergine a persona.
1)
2)
3)
4)
5)
6)