ASSISTENZA WHATSAPP 06.605.018.74

L'ORO ROSSO DEL VESUVIO: IL POMODORO PIENNOLO

Pubblicato il 24/07/2023

 

IL POMODORO PIENNOLO

Il pomodoro Piennolo è un prodotto tipico campano del'area vesuviana che nel 2019 ha guadagnato la certificazione DOP.

Le caratterisitche che lo rendono un prodotto unico sono svariate: la forma ovata e leggermente allungata, la buccia spessa, la polpa consistente e dal poco succo prosciuigato dal sole, il suo colore rosso intenso.Ha un sapore deciso, vivace, un mix tra il dolce e l'acidulo dovuto all'alto contenuto di  zuccheri e sali minerali.

Il nome deriva da  antiche tradizioni, infatti i contadini legavano i pomodori con uno spago formando un piennolo, ovvero un grappolo di pomodori appesi tendendo al basso. Questi pomodori sono una caratteristica della cucina e della cultura campana, in estate si possono persino scorcere  sui balconi, appesi ad un gancio ad essiccare.

 POMODORO DEL PIENNOLO: DALLA TERRA ALLA TAVOLA.

Chi dice pomodori del Piennolo dice Vesuvio,una storia  che risalte al 1858.

Il terreno in cui vengono coltivati è una zona in alta quota, difficile da raggiungenere , questa pecuiliarità aggiunge valore al prodotto e rende vani i tentivi di imitarlo.

Una volta raccolti i pomodori possono essere consumati freschi o conservati appesi per averli a diposizione in qualunque periodo dell'anno, col passare dei mesi infatti il loro profumo e colore si esaltano e diventano più intensi.

COM USARLO IN CUCINA?

Ci sono svariati modi per utilizzare i pomodori del Piennolo, grazie al loro sapore ricco e e raffinato riescono a rendere unici sia i piatti più basilari che quelli più raffinati.

Raggiunge infatti la massima espressione in un piatto appartentemente povero come le linguine al pomodoro fresco ma che invece racchiude un esplosione di sapori. ma si possono trovare in molti altri piatti campani , come sulla regina Pizza Margherita, o in piatti di carne e pesce.

Torna indietro

Agriroma Distribuzione S.r.l.
P.Iva: 12156611001

Centro Agroalimentare Roma:
Via della Tenuta del Cavaliere, 1
00012 Guidonia Montecelio RM
Amm. Unico: Alberto Curto
Cap. Soc. Vers. 250.000,00
REA: RM - 1354648 • BNDOO 0114235
Telefono: 06.60501873/71
E-mail: mercatigeneralievolution@gmail.com
E-mail: info@mercatigeneralievolution.it

Home
Dove siamo
Contatti
Metodi di pagamento
Spedizioni
Termini e condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Istruzioni d'uso